• cosa_facciamo,  Nature,  Travel,  uohi-mondo

    Correre

    Correre

    A giorno d’oggi andiamo tutti di corsa. In un modo o nell’altro si è sempre di fretta. Chi corre per lavoro, chi per divertirsi; chi per incontrare amici o familiari e chi dal medico per motivi di salute. Pur avendo una quantità abnorme di informazioni, di input a portata di mano in maniera ormai così semplice (con l’avvento di internet) si corre alla ricerca di qualcosa in più, di informazioni semplici, dirette, che riescano a rispondere alle nostre migliaia di domande ed esigenze.

    Un banale esempio può essere il tempo dedicato all’attività fisica. Ormai si hanno tante opzioni, tante applicazioni, tanti programmi che indirizzano su esercizi migliori, puntando su come in brevissimo tempo possiamo ottenere risultati migliori per la nostra salute e la salute dei nostri familiari.

  • Food,  Nature

    Cardamomo verde

    Considerata la vera regina delle spezie, dopo lo zafferano e vaniglia, il cardamomo deriva dalla pianta “ELETTARIA CARDAMOMUMappartenente alla famiglia delle Zingiberaceae (la stessa del curcuma e zenzero), una pianta tropicale originaria dei Balcani e dell’India cresce anche in Malaysia,Guatemala e Tanzania. Fiorisce in tarda primavera portando la maturazione dei frutti a settembre.

    I frutti del cardamomo sono piccoli baccelli (capsule) di circa 1 cm di lunghezza di colore verde chiaro. Sono costituiti da tre alveoli interni che contengono dei piccoli semi neri che racchiudono il potenziale aromatico più grande. Dal sapore intenso, balsamico, fresco che si avvicina all’eucalipto, il cardamomo è consigliato comprarlo in capsule per riservare le sue proprietà e l’aroma più a lungo.

  • Food,  Nature

    Aglio, cos’è?

    Si dice che è:

    • un alimento?
    • un integratore alimentare?
    • un medicinale?

    Scopriamo insieme la sua storia.

    Antico Egitto - Wikipedia

    I Faraoni lo facevano somministrare abbondantemente agli operai addetti alla costruzione delle Piramidi per preservarli da malattie e infezioni intestinali, ma anche per dare loro maggiore resistenza fisica.

  • uohi-mondo

    Conosciamoci

    Un tempo l’alimentazione, come le altre esigenze della vita era soddisfatto in maniera naturale. Se provassimo a riflettere, confondere naturale con vegetale o vegano non è a fin dei conti così sbagliato, in quanto nutrirsi con prodotti vegetali è ciò con quanto offerto dalla madre natura, con quanto essa ha predisposto.