Food
Cardamomo verde
Considerata la vera regina delle spezie, dopo lo zafferano e vaniglia, il cardamomo deriva dalla pianta “ELETTARIA CARDAMOMUM” appartenente alla famiglia delle Zingiberaceae (la stessa del curcuma e zenzero), una pianta tropicale originaria dei Balcani e dell’India cresce anche in Malaysia,Guatemala e Tanzania. Fiorisce in tarda primavera portando la maturazione dei frutti a settembre.
I frutti del cardamomo sono piccoli baccelli (capsule) di circa 1 cm di lunghezza di colore verde chiaro. Sono costituiti da tre alveoli interni che contengono dei piccoli semi neri che racchiudono il potenziale aromatico più grande. Dal sapore intenso, balsamico, fresco che si avvicina all’eucalipto, il cardamomo è consigliato comprarlo in capsule per riservare le sue proprietà e l’aroma più a lungo.
Aglio, cos’è?
Si dice che è:
- un alimento?
- un integratore alimentare?
- un medicinale?
Scopriamo insieme la sua storia.
I Faraoni lo facevano somministrare abbondantemente agli operai addetti alla costruzione delle Piramidi per preservarli da malattie e infezioni intestinali, ma anche per dare loro maggiore resistenza fisica.